20 febbraio 2008

Laurea!!!!!


11 febbraio 2008

Carnevale...




18 gennaio 2008

Laurea

Finalmente...la sessione di Laurea sarà tra il 18 ed il 22 febbraio...!

02 gennaio 2008

Capodanno 2007


Buon Anno!


Il "mio" anno 2008 è iniziato alla grande....spero anche il vostro!!!!!


AUGURI!!!!

24 dicembre 2007

Tanti Auguri!!!!!


19 dicembre 2007

Testa e cuore

Perchè il cuore deve sempre far diverso dalla testa? Perchè, ragionevolmente, dovrei stare male per una persona timorosa e piena di dubbi sul mio passato e fiduciosa, invece, nel mio/nostro futuro? Perchè, nonostante non mi sembra che ci sia nulla di così preoccupante (così dice la testa), sono agitata e ho il cuore in subbuglio?

18 dicembre 2007

14 dicembre 2007


Colpito...e...affondato!

Festa delle Matricole 2007


01 dicembre 2007

Inferno, canto V

[...]
E come li stornei ne portan l'ali
nel freddo tempo, a schiera larga e piena,
così quel fiato li spiriti mali
di qua, di là, di giù, di sù li mena;
nulla speranza li conforta mai,
non che di posa, ma di minor pena.
E come i gru van cantando lor lai,
faccendo in aere di sé lunga riga,
così vid'io venir, traendo guai,
ombre portate da la detta briga;
per ch'i' dissi: "Maestro, chi son quelle
genti che l'aura nera sì gastiga?".
"La prima di color di cui novelle
tu vuo' saper", mi disse quelli allotta,
"fu imperadrice di molte favelle.
A vizio di lussuria fu sì rotta,
che libito fé licito in sua legge,
per tòrre il biasmo in che era condotta.
Ell'è Semiramìs, di cui si legge
che succedette a Nino e fu sua sposa:
tenne la terra che 'l Soldan corregge.
L'altra è colei che s'ancise amorosa,
e ruppe fede al cener di Sicheo;
poi è Cleopatràs lussuriosa.
Elena vedi, per cui tanto reo
tempo si volse, e vedi 'l grande Achille,
che con amore al fine combatteo.
Vedi Parìs, Tristano"; e più di mille
ombre mostrommi e nominommi a dito,
ch'amor di nostra vita dipartille.
Poscia ch'io ebbi il mio dottore udito
nomar le donne antiche e ' cavalieri,
pietà mi giunse, e fui quasi smarrito.
I' cominciai: "Poeta, volontieri
parlerei a quei due che 'nsieme vanno,
e paion sì al vento esser leggeri".
Ed elli a me: "Vedrai quando saranno
più presso a noi; e tu allor li priega
per quello amor che i mena, ed ei verranno".
Sì tosto come il vento a noi li piega,
mossi la voce: "O anime affannate,
venite a noi parlar, s'altri nol niega!".
Quali colombe dal disio chiamate
con l'ali alzate e ferme al dolce nido
vegnon per l'aere dal voler portate;
cotali uscir de la schiera ov'è Dido,
a noi venendo per l'aere maligno,
sì forte fu l'affettuoso grido.
"O animal grazioso e benigno
che visitando vai per l'aere perso
noi che tignemmo il mondo di sanguigno,
se fosse amico il re de l'universo,
noi pregheremmo lui de la tua pace,
poi c'hai pietà del nostro mal perverso.
Di quel che udire e che parlar vi piace,
noi udiremo e parleremo a voi,
mentre che 'l vento, come fa, ci tace.
Siede la terra dove nata fui
su la marina dove 'l Po discende
per aver pace co' seguaci sui.
Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte:
Caina attende chi a vita ci spense".
Queste parole da lor ci fuor porte.
Quand'io intesi quell'anime offense,
china' il viso e tanto il tenni basso,
fin che 'l poeta mi disse: "Che pense?".
Quando rispuosi, cominciai: "Oh lasso,
quanti dolci pensier, quanto disio
menò costoro al doloroso passo!".
Poi mi rivolsi a loro e parla' io,
e cominciai: "Francesca, i tuoi martìri
a lagrimar mi fanno tristo e pio.
Ma dimmi: al tempo dei dolci sospiri,
a che e come concedette Amore
che conosceste i dubbiosi disiri?".
E quella a me: "Nessun maggior dolore
che ricordarsi del tempo felice
ne la miseria; e ciò sa 'l tuo dottore.
Ma s'a conoscer la prima radice
del nostro amor tu hai cotanto affetto,
dirò come colui che piange e dice.
Noi leggiavamo un giorno per diletto
di Lancialotto come amor lo strinse;
soli eravamo e sanza alcun sospetto.
Per più fiate li occhi ci sospinse
quella lettura, e scolorocci il viso;
ma solo un punto fu quel che ci vinse.
Quando leggemmo il disiato riso
esser basciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi basciò tutto tremante.
Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante".
Mentre che l'uno spirto questo disse,
l'altro piangea; sì che di pietade
io venni men così com'io morisse.
E caddi come corpo morto cade.



Veramente una bella lezione...soprattutto per il contesto in cui l'ho sentita recentemente...grazie!

17 novembre 2007

11 Novembre 2007

Splendida giornata...!!!!Superultra!

07 novembre 2007

6 Novembre 2007...21.30

Rimani, Rimani!
Riposati accanto a me.
Non te n' andare.
Io ti veglierò.
Io ti proteggerò.
Ti pentirai di tutto
fuorché di essere venuta a me,
liberamente,
fieramente.
Ti amo.
Non ho nessun pensiero che non sia tuo;
non ho nel sangue nessun desiderio che non sia per te.
Lo sai.
Non vedo nella mia vita altra compagna,
non vedo altra gioia...
Rimani.
Riposati.
Nom temere di nulla.
Dormi stanotte sul mio cuore...
G.D'ANNUNZIO

02 novembre 2007

Finalmente...un po' di vacanza!

Ah...quanto desideravo questo ponte per concedermi del tempo a me stessa...In queste due settimane ho fatto di tutto, e sono stanca morta!!! Esame di Farmacologia...corsi estenuanti da seguire...trasloco con Luca...!!! Finalmente ho dormito 12 ore!!!! Dopo notti quasi insonni...!!!!!
Però, è stata una settimana fantastica...davvero carica e ricca di emozioni splendide...si sono fatti grandi passi avanti...!

24 ottobre 2007

Domanda alla mia amica "dottoressa a metà"...

Che cosa si intende per terapia farmacologica ex adiuvantibus? (Mi riferisco di preciso alla terapia farmacologica ex adiuvantibus nei casi di miastenia grave con uso di farmaci che interagiscono con il sistema colinergico...).
Non riesco a trovare in nessun libro il significato...grazie!

22 ottobre 2007

(ri)Scoperte...

Sabato, mi è capitato di fermarmi, volutamente, a parlare, per quasi un'ora, al freddo, con una persona davvero speciale...E tutte le volte che mi capita di scambiarci qualche parola...mi rendo conto che è davvero una persona formidabile!!! Grazie Francy....se non avessi fatto con te l'esperienza della GMG a Colonia di certo non avrei scoperto la tua bellezza!

17 ottobre 2007

S.Agostino

"La misura dell'amore è amare senza misura"

04 ottobre 2007

Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica

I corsi ormai sono iniziati da qualche giorno...C'è così tanto da fare...!!! E' tutto splendido...molto lavoro, molte energie...ma, mi hanno detto, più alto è il mio obiettivo, maggiori sono le difficoltà e le energie da investire!!!!
Ciò che mi porto a casa oggi, come lezione di vita, oltre ad una serie infinita di appassionanti nozioni, è:

"Non esistono domande stupide. Esistono però risposte stupide"
(G.Cossu)

Non c'è che dire...Cossu è sempre Cossu...dopo il corso di Bioetica e di Cellule staminali, siamo ancora insieme per Patologia cellulare e molecolare dove ci occuperemo di "Dal somite al paziente" attraversando mano nella mano l'embriologia, l'istologia, la fisiologia e la patologia...E qui, devo ammetterlo, lo stile del S.Raffaele, che tanto invidio, si nota proprio alla grande!

30 settembre 2007

Risposta...!

Scusi, lei mi ama o no? Non lo so, però ci sto!

29 settembre 2007

Scusa ma ti chiamo Amore...

Io amo l’amore. La bellezza dell’amore. la libertà dell’amore. Amo l’idea che nulla è dovuto, che l’amore degli altri, il loro tempo, la loro attenzione siano regali da meritare e non da pretendere…

14 settembre 2007

La maschera di ferro

Ieri ho rivisto in Tv "La maschera di ferro", film del 1998, con attori strepitosi e colonna sonora avvolgente...ah...davvero bello, mi fa sempre piacere rivederlo...!